Unghie incarnite

Scopri le nostre soluzioni per le unghie incarnite, appositamente progettate per alleviare il fastidio e favorire una rapida guarigione. I nostri prodotti mirano a ridurre l'infiammazione, lenire il dolore e promuovere la crescita sana delle unghie. Offri alle tue unghie le cure che meritano per ritrovare comfort e salute.
Read more

Unghie incarnite si verificano quando il bordo di un'unghia cresce nella pelle circostante, spesso a causa di scarpe mal adattate, di un taglio scorretto delle unghie o di una predisposizione genetica. Questo fenomeno può causare dolore, rossore e gonfiore, e in alcuni casi, può evolvere in infezioni se non trattato. Per gestire e trattare le unghie incarnite, è fondamentale utilizzare prodotti specifici. I nostri trattamenti per unghie incarnite sono progettati per alleviare i sintomi, ridurre l'infiammazione e favorire una rapida guarigione. Applicando regolarmente questi prodotti, potrai ridurre il dolore e facilitare la guarigione dell'unghia. Inoltre, aiutano a rilassare la pelle intorno all'unghia e a diminuire il gonfiore. In sintesi, i prodotti per unghie incarnite sono essenziali per trattare efficacemente questa condizione, offrendo un sollievo rapido e prevenendo future complicazioni.

Scopri di più

Cosa si può fare per un'unghia incarnita?

Per un'unghia incarnita, iniziare a immergere il piede in acqua calda e applicare il siero Poderm per ridurre l'infiammazione e lenire il dolore. Evitare scarpe strette e consultare un professionista se la situazione non migliora.

Come trattare le unghie incarnite

Per trattare un'unghia incarnita, utilizzare il siero Poderm, appositamente formulato per calmare l'infiammazione e favorire la guarigione. Immergere il piede in acqua calda, applicare regolarmente il siero e indossare scarpe comode.

Come si rimuove un'unghia incarnita?

Per rimuovere un'unghia incarnita, è consigliabile consultare un professionista della salute. Nel frattempo, utilizzare il siero Poderm per lenire l'infiammazione e favorire la guarigione. Evitare di tentare di rimuovere l'unghia da soli e seguire i consigli dello specialista per evitare complicazioni.

Cos’è un’unghia incarnita?

Un’unghia incarnita si verifica quando il bordo dell’unghia cresce nella pelle del dito o dell’alluce, solitamente nell’alluce. Il risultato è dolore, rossore, gonfiore e talvolta anche una fuoriuscita di liquido. È uno dei problemi più comuni quando le unghie sono danneggiate, deformate o tagliate male.

Le cause più comuni

Perché succede?

  • Unghie tagliate troppo corte o arrotondate
  • Scarpe troppo strette
  • Sudorazione eccessiva (macerazione)
  • Traumi (colpi, sport, cadute)
  • Predisposizione genetica
  • Unghie ispessite o deformate (spesso dopo un’infezione fungina)

Come prevenire le unghie incarnite?

La migliore arma è la prevenzione. Ecco i nostri semplici consigli:

  • Taglia le unghie dritte, senza arrotondare gli angoli
  • Indossa scarpe comode, con spazio sufficiente per le dita dei piedi
  • Idrata e igienizza regolarmente i piedi
  • Evita urti ripetuti (sport, tacchi alti, ecc.)
  • Usa un trattamento PODERM per rinforzare e proteggere le unghie fragili

Perché scegliere PODERM?

  • ✔️ Formule naturali ultra concentrate
  • ✔️ Sviluppate con una podologa svizzera
  • ✔️ Senza oli essenziali aggressivi, adatte alle pelli sensibili
  • ✔️ Un approccio delicato, efficace e professionale
  • ✔️ Raccomandato in farmacia e dagli specialisti

Quali sono i primi segnali di un’unghia incarnita?

Dolore al tatto, arrossamento sul bordo dell’unghia, sensazione di pressione: questi segnali possono indicare l’inizio di un’unghia incarnita. Se la zona si gonfia o trasuda, è probabile che ci sia un’infezione in corso.

Posso curare un’unghia incarnita da solo/a?

Sì, purché non ci sia un’infezione in corso. PODERM offre trattamenti adatti, formulati con ingredienti naturali, per lenire, detergere e prevenire le recidive.

Cosa fare se la mia unghia incarnita si infetta?

Consultate rapidamente un podologo o il vostro medico. In alcuni casi potrebbe essere necessaria una piccola operazione locale.

Che scarpe indossare?

Scarpe larghe nella parte anteriore, senza cuciture che premono sull’unghia. E, se possibile, alternate con sandali aperti.

Cosa fare in caso di un’unghia incarnita?

Prima cosa: non forzare, non tagliare di più, non scavare con un oggetto appuntito.
Ecco cosa puoi fare a casa:

  • Immergere il piede in un bagno tiepido con sale o un trattamento emolliente
  • Asciugare accuratamente
  • Applicare un siero lenitivo e purificante (come i nostri trattamenti PODERM)
  • Indossare scarpe aperte o larghe

Sollevare delicatamente il bordo dell’unghia con una compressa, se possibile
E se il dolore persiste o c’è un’infezione: consultare un professionista sanitario.

I nostri migliori consigli per delle unghie sane

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli