Acquisto rapido
CONSEGNA GRATUITA IN PUNTO RITIRO PER ORDINI SUPERIORI A 38 €
UN PACCHETTO BEAUTY IN REGALO PER ACQUISTI SUPERIORI A 59 €
Allevia il dolore e rimuove la pelle dura
Protegge l'unghia e ne previene il danneggiamento
Acquisto rapido
Unghie incarnite si verificano quando il bordo di un'unghia cresce nella pelle circostante, spesso a causa di scarpe mal adattate, di un taglio scorretto delle unghie o di una predisposizione genetica. Questo fenomeno può causare dolore, rossore e gonfiore, e in alcuni casi, può evolvere in infezioni se non trattato. Per gestire e trattare le unghie incarnite, è fondamentale utilizzare prodotti specifici. I nostri trattamenti per unghie incarnite sono progettati per alleviare i sintomi, ridurre l'infiammazione e favorire una rapida guarigione. Applicando regolarmente questi prodotti, potrai ridurre il dolore e facilitare la guarigione dell'unghia. Inoltre, aiutano a rilassare la pelle intorno all'unghia e a diminuire il gonfiore. In sintesi, i prodotti per unghie incarnite sono essenziali per trattare efficacemente questa condizione, offrendo un sollievo rapido e prevenendo future complicazioni.
Per un'unghia incarnita, iniziare a immergere il piede in acqua calda e applicare il siero Poderm per ridurre l'infiammazione e lenire il dolore. Evitare scarpe strette e consultare un professionista se la situazione non migliora.
Per trattare un'unghia incarnita, utilizzare il siero Poderm, appositamente formulato per calmare l'infiammazione e favorire la guarigione. Immergere il piede in acqua calda, applicare regolarmente il siero e indossare scarpe comode.
Per rimuovere un'unghia incarnita, è consigliabile consultare un professionista della salute. Nel frattempo, utilizzare il siero Poderm per lenire l'infiammazione e favorire la guarigione. Evitare di tentare di rimuovere l'unghia da soli e seguire i consigli dello specialista per evitare complicazioni.
Un’unghia incarnita si verifica quando il bordo dell’unghia cresce nella pelle del dito o dell’alluce, solitamente nell’alluce. Il risultato è dolore, rossore, gonfiore e talvolta anche una fuoriuscita di liquido. È uno dei problemi più comuni quando le unghie sono danneggiate, deformate o tagliate male.
Perché succede?
La migliore arma è la prevenzione. Ecco i nostri semplici consigli:
Dolore al tatto, arrossamento sul bordo dell’unghia, sensazione di pressione: questi segnali possono indicare l’inizio di un’unghia incarnita. Se la zona si gonfia o trasuda, è probabile che ci sia un’infezione in corso.
Sì, purché non ci sia un’infezione in corso. PODERM offre trattamenti adatti, formulati con ingredienti naturali, per lenire, detergere e prevenire le recidive.
Consultate rapidamente un podologo o il vostro medico. In alcuni casi potrebbe essere necessaria una piccola operazione locale.
Scarpe larghe nella parte anteriore, senza cuciture che premono sull’unghia. E, se possibile, alternate con sandali aperti.
Prima cosa: non forzare, non tagliare di più, non scavare con un oggetto appuntito.
Ecco cosa puoi fare a casa:
Sollevare delicatamente il bordo dell’unghia con una compressa, se possibile
E se il dolore persiste o c’è un’infezione: consultare un professionista sanitario.
Un arrossamento intorno al bordo dell’unghia, con il bordo dell’unghia che entra nella pelle, fa pensare a un’unghia incarnita. Probabilmente avete già...
1 min di lettura
Il dolore all’unghia dell’alluce è un problema più comune di quanto si pensi, e può trasformare una semplice passeggiata in una vera...
3 min di lettura
Ahi! Chi non ha mai provato quel dolore lancinante alla punta del piede? L’unghia incarnita, quel piccolo fastidio che può rapidamente trasformarsi...
5 min di lettura
Iscriviti alla nostra newsletter! Ricevi in anteprima i nostri nuovi prodotti, i consigli degli esperti e le offerte esclusive.