Unghie gialle e danneggiate

Le tue unghie si sono ingiallite? Questo cambiamento di colore può essere dovuto all’uso ripetuto di smalti, a un’infezione micotica, al fumo, all’invecchiamento o ad altri fattori esterni. Da PODERM®, sappiamo che un’unghia ingiallita o danneggiata non è solo una questione estetica: spesso è il segnale di uno squilibrio che va trattato alla radice. Grazie alla nostra esperienza in podologia, abbiamo sviluppato trattamenti mirati, naturali e altamente tollerati, per restituire alle tue unghie il loro colore, la loro forza e vitalità. Perché prendersi cura delle proprie unghie significa anche prendersi cura di sé.

Read more

Le unghie gialle possono essere un segno di vari problemi di salute o di scarsa igiene delle unghie. Per trattarle efficacemente, l'uso di prodotti per unghie gialle è essenziale. Le unghie gialle possono essere il risultato di un accumulo di sporco, smalto per unghie o dell'invecchiamento. In questi casi, i prodotti per unghie gialle formulati per schiarire e rafforzare le unghie sono fondamentali. Spesso contengono ingredienti come l'acido salicilico o il perossido di idrogeno, che aiutano a eliminare le macchie e a prevenirne la ricomparsa. Inoltre, questi prodotti per unghie gialle, spesso arricchiti con vitamine e minerali, contribuiscono a rafforzare la struttura delle unghie, riducendo così la loro tendenza a ingiallirsi. Utilizzando regolarmente trattamenti progettati per combattere le unghie gialle, non solo si migliora l'aspetto, ma anche la salute generale delle unghie. Si consiglia inoltre di adottare una rigorosa routine di igiene, che includa prodotti delicati per la pulizia delle unghie gialle, per mantenere la loro naturale lucentezza. In sintesi, i prodotti per unghie gialle sono fondamentali per trattare e prevenire l'ingiallimento delle unghie, promuovendo al contempo il loro benessere.

Scopri di più

Perché le tue unghie diventano gialle?

Un'unghia che ingiallisce non è mai un fatto casuale. Reagisce a ciò che subisce — e ti parla. Ecco le cause più comuni osservate durante le consultazioni podologiche:

  • Lo smalto per unghie: L'applicazione ripetuta di smalto colorato senza una base protettiva può pigmentare e soffocare l'unghia.
  • Le micosi: Un'infezione fungina (onicomicosi) può provocare ingiallimento, ispessimento e distacco dell'unghia.
  • Il tabacco: La nicotina colora le unghie e rallenta la loro ossigenazione naturale.
  • L'invecchiamento o le carenze: Un apporto insufficiente di vitamine o minerali può indebolire la cheratina dell'unghia.
  • Le scarpe chiuse o l'umidità: Soprattutto sui piedi, l'ambiente caldo e umido favorisce le alterazioni del colore.

Le unghie gialle sono un segno di una malattia grave?

Nella grande maggioranza dei casi, le unghie gialle non sono legate a una malattia grave, ma piuttosto a cause benigne. Tuttavia, se sono accompagnate da altri sintomi (gonfiore, dolore, deformazione, ispessimento significativo), potrebbe essere utile consultare un professionista sanitario per escludere eventuali patologie sottostanti. Da PODERM®, incoraggiamo sempre ad ascoltare il proprio corpo: un’unghia che cambia è un’unghia che comunica.

Le unghie gialle possono essere un segno di micosi?

Sì, l'onicomicosi è una causa frequente dell'ingiallimento, soprattutto sui piedi. L'unghia diventa gialla, spessa, fragile e talvolta deformata. È importante trattarla rapidamente con un trattamento antifungino adeguato. Scopri i nostri prodotti per trattare la micosi dell'unghia o consulta i nostri consigli sulla micosi dell'unghia.

Come trattare le unghie gialle?

Il trattamento delle unghie gialle dipende dalla causa. Quando si tratta di una micosi, è essenziale intervenire ai primi segni con un trattamento antifungino adeguato, come il nostro Siero Micosi delle Unghie, che purifica l'unghia in profondità favorendone la rigenerazione.

Se l'ingiallimento è causato da uno smalto troppo coprente o dalla mancanza di ossigenazione, una cura rigenerante a base di oli naturali aiuta a disintossicare l'unghia e a stimolare una crescita sana. Il nostro Siero Unghie Gialle e Danneggiate è ideale in questo caso.

Qualunque sia la causa, una routine regolare con trattamenti delicati, arricchiti con principi attivi purificanti e rinforzanti, aiuta a riportare unghie sane, pulite e naturalmente lucide.

Si può applicare lo smalto su unghie gialle?

È meglio lasciare respirare l'unghia durante il trattamento. Se desideri applicare lo smalto, scegli una base protettiva e uno smalto traspirante per limitare i danni, come quelli offerti da PODERM in questa pagina.

Come prevenire l'ingiallimento delle unghie?

Prevenire l'ingiallimento delle unghie inizia adottando i giusti comportamenti quotidiani. Ecco i consigli dei nostri esperti podologi:

  • Applicare sempre una base protettiva prima di qualsiasi smalto colorato per evitare la pigmentazione della lamina ungueale.
  • Limitare l'uso prolungato di smalti semi-permanenti o gel occlusivi che soffocano l'unghia.
  • Lasciare respirare l'unghia tra una manicure e l'altra, idealmente per alcuni giorni senza smalto.
  • Idratare regolarmente le unghie e le cuticole con un olio naturale ricco di ingredienti rinforzanti, come il nostro siero PODERM® per Unghie Striate e Fragili.
  • Evitare il contatto prolungato con acqua e prodotti chimici (detergenti, solventi aggressivi), indossando i guanti quando necessario.
  • Mantenere una buona igiene delle mani e dei piedi, soprattutto se frequenti ambienti pubblici umidi (piscine, palestre).

I nostri migliori consigli per delle unghie sane

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli