Unghie rosicchiate

Ti mangi le unghie senza neanche accorgertene? Non sei solo. Questo gesto, spesso legato a stress o ansia, si chiama onicofagia. Oltre a essere difficile da controllare, danneggia la matrice ungueale, rallenta la crescita delle unghie e favorisce le infezioni.

Per fortuna, ci sono soluzioni. Da PODERM® accompagniamo chi vuole smettere di mangiarsi le unghie e ritrovare mani sane e curate. I nostri trattamenti sono studiati per riparare le unghie danneggiate, stimolare la loro crescita e prevenire le recidive.

En savoir plus

La cura delle unghie mangiucchiate è essenziale per ripristinare la salute e l'aspetto delle unghie dopo un'abitudine di mordicchiare frequente. Le unghie mangiucchiate sono spesso fragili, deformate e possono essere soggette a infezioni. È fondamentale adottare una routine di cura per le unghie mangiucchiate per risolvere questi problemi.

Per iniziare, utilizzate prodotti per unghie mangiucchiate contenenti silicio, un minerale che rinforza la struttura delle unghie e favorisce la loro rigenerazione. Il silicio aiuta a migliorare la resistenza delle unghie, riducendo i rischi di rottura e sfaldamento, sostenendo al contempo la crescita naturale.

Se sono presenti infezioni o irritazioni, scegliete prodotti per unghie mangiucchiate arricchiti con Tea Tree. Questo ingrediente ha proprietà antifungine e antibatteriche, aiutando a trattare e prevenire le infezioni mentre lenisce le irritazioni.

Oltre a questi trattamenti per unghie mangiucchiate, assicuratevi di mantenere un'alimentazione equilibrata, ricca di nutrienti che sostengono la crescita e la salute delle unghie. Integrando questi prodotti per unghie mangiucchiate nella vostra routine quotidiana, favorirete una guarigione rapida e un miglioramento duraturo dell'aspetto e della solidità delle vostre unghie.

Scopri di più

Come si fa ad avere unghie bellissime dopo averle mangiate?

Per avere unghie bellissime dopo averle mangiate, utilizzate il nostro siero Biting Nails, che attiva la crescita, ripara e rivitalizza le unghie e la pelle. Idratate regolarmente le unghie e le cuticole, evitate di mangiarle e applicate prodotti per favorirne la crescita. Adottate una regolare routine di cura della pelle per ripristinare e migliorare il loro aspetto.

Perché mi mangio le unghie?

Mangiare le unghie è spesso un riflesso inconscio. Può essere scatenato da:

  • Lo stress o l’ansia
  • La noia o una concentrazione eccessiva
  • Un bisogno di conforto
  • Disturbi ossessivo-compulsivi (nei casi più gravi)

Questo gesto ripetuto indebolisce la cheratina, espone a infezioni batteriche e danneggia la pelle intorno alle unghie.

Come smettere di mangiarsi le unghie?

Non esiste una soluzione miracolosa, ma una combinazione di azioni e cure può davvero aiutare:

  • Prendere consapevolezza dei momenti in cui ci si mangia le unghie
  • Tenere le mani occupate (pallina antistress, penna, lavoro a maglia, ecc.)
  • Applicare un trattamento dal sapore amaro
  • Fissare obiettivi progressivi
  • Chiedere aiuto in caso di onicofagia grave
  • Usare trattamenti riparatori per rinforzare le unghie fragili

Da PODERM offriamo sieri naturali che nutrono l’unghia fin dalla radice e riducono il desiderio di morderla.

Quali trattamenti per riparare le unghie mangiate?

Le unghie mangiate hanno bisogno di nutrimento, protezione e rigenerazione. Le nostre raccomandazioni:

  • Olio-siero riparatore PODERM: nutre in profondità, stimola la ricrescita e protegge dagli agenti esterni
  • Smalto cura PODERM: rinforza l’unghia e la rende meno tentante da mordere
  • Crema mani e unghie: idrata e ripara la pelle intorno alle unghie

Tutti i nostri trattamenti sono formulati con attivi vegetali concentrati, senza oli essenziali aggressivi. Sono adatti a pelli sensibili, bambini dai 3 anni e donne in gravidanza.

E dopo? Prevenire le ricadute

Una volta che le unghie iniziano a ricrescere, la parte più difficile resta da fare: non ricadere. Ecco i nostri consigli per mantenere la rotta:

  • Continua i trattamenti riparatori per diverse settimane
  • Taglia regolarmente le unghie per evitare bordi irregolari
  • Concediti una manicure pulita e curata per mantenere alta la motivazione
  • Rafforza le tue abitudini di benessere: rilassamento, respirazione, sport

E soprattutto, sii paziente. Le unghie impiegano tempo a rigenerarsi. Non importa se ci sono ricadute: ciò che conta è il progresso.

Pourquoi faire confiance à PODERM ?

  • ✔️ Soins formulés avec une podologue suisse 
  • ✔️ Ingrédients naturels ultra-concentrés 
  • ✔️ Sans composants agressifs 
  • ✔️ Résultats visibles, validés par des professionnels 
  • ✔️ Recommandé par les pharmaciens et dermatologues 

Quali sono i rimedi efficaci contro le unghie mangiate?

Trattamento amaro per rompere il riflesso, siero riparatore per nutrire l’unghia e trucchi per tenere occupate le mani. La combinazione è spesso la più efficace.

Come evitare di ricominciare a mangiarsi le unghie?

Cura regolare, trattamenti riparatori e consapevolezza del gesto. Più le tue unghie sono belle, meno vorrai toccarle.

Un dermatologo può aiutarmi?

Sì, soprattutto se soffre di onicofagia grave o se le unghie sono infette. Potrà proporre un trattamento adeguato.

Quanto tempo ci vuole per far ricrescere un'unghia mangiata?

Occorrono da 3 a 6 mesi per una ricrescita completa. I trattamenti PODERM accelerano la rigenerazione naturale.

I nostri migliori consigli per delle unghie sane

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli