Piedi secchi e danneggiati

I piedi secchi possono essere scomodi e antiestetici. Fortunatamente, esistono soluzioni efficaci per ritrovare piedi morbidi e sani. Scoprite le cause più comuni della secchezza dei piedi, i trattamenti adatti e i consigli per prevenire questo problema.
En savoir plus

La crema per piedi è essenziale per mantenere i piedi morbidi e ben idratati. I piedi sono spesso esposti a condizioni che possono seccarli, rendendo una crema per piedi indispensabile per ripristinare il loro comfort e la loro morbidezza. Una crema per piedi di qualità penetra in profondità per nutrire la pelle e riparare le zone secche. L'applicazione regolare di crema per piedi aiuta a prevenire screpolature e callosità, mantenendo i tuoi piedi in ottime condizioni. Per piedi sani, integra una crema per piedi nella tua routine quotidiana di cura. Le creme per piedi Poderm aiutano a mantenere un'idratazione ottimale, garantendo così piedi morbidi e confortevoli.

Scopri di più

È consigliabile utilizzare una crema per i piedi?

Oggi i piedi secchi e rovinati vengono trattati con creme composte principalmente da acqua. Eppure l'acqua e l'umidità sono i più grandi nemici del piede. Favoriscono lo sviluppo di problemi ai piedi e alle unghie.

Perché scegliere un siero piuttosto che una crema per i piedi?

Scegliere un siero piuttosto che una crema significa che i principi attivi vengono assorbiti più rapidamente e in profondità. I sieri sono più concentrati e offrono un'azione mirata per nutrire, riparare e proteggere la pelle. Sono particolarmente efficaci per i piedi secchi e danneggiati, in quanto forniscono una cura intensiva senza dare una sensazione di untuosità.

Quali sono le cause dei piedi secchi?

La pelle dei piedi è naturalmente più secca rispetto a quella del resto del corpo, poiché possiede meno ghiandole sebacee. Diversi fattori possono aggravare questa secchezza:

  • Fattori ambientali: il freddo, il caldo, l’aria secca o l’umidità possono seccare la pelle.
  • Igiene inadeguata: l’uso di saponi aggressivi o bagni troppo caldi può danneggiare la barriera cutanea.
  • Uso di calzature inadatte: scarpe strette o poco traspiranti favoriscono la sudorazione e la disidratazione.
  • Problemi di salute: alcune condizioni come il diabete o i disturbi della circolazione possono causare secchezza cutanea.
  • Età: con il passare del tempo, la pelle perde elasticità e idratazione naturale.

Come trattare efficacemente i piedi secchi?

Adottare una routine di cura regolare permette di ripristinare l’idratazione e la morbidezza dei piedi:

  • Pulizia delicata: lavate i piedi con un sapone delicato e acqua tiepida, poi asciugateli accuratamente, soprattutto tra le dita.
  • Esfoliazione: usate una pietra pomice o una lima delicata per eliminare le cellule morte e i calli.
  • Idratazione: applicate una crema o un balsamo specifico per piedi secchi, preferibilmente la sera, per un’azione prolungata durante la notte.
  • Protezione: indossate calze di cotone per mantenere l’idratazione ed evitare sfregamenti.
  • Cure specifiche: in caso di screpolature o fissurazioni, utilizzate prodotti riparatori adeguati.

Quali sono i prodotti consigliati per curare i piedi secchi?

Da PODERM offriamo una gamma di sieri per piedi naturali ed efficaci, studiati per rispondere alle esigenze dei piedi secchi. La formulazione unica si basa su tre pilastri:

  • 100% concentrato in attivi naturali di alta qualità
  • 0% acqua – previene le patologie cutanee
  • Protegge e ripristina la barriera cutanea per 24 ore

Per i piedi secchi, consigliamo il siero Piedi Molto Secchi, specificamente formulato per persone con pelle molto secca che può indurirsi e ispessirsi.

Consigli per prevenire la secchezza dei piedi

  • Idrata quotidianamente i tuoi piedi, anche se non mostrano segni di secchezza.
  • Evita bagni troppo caldi e limita l'uso di saponi aggressivi.
  • Indossa scarpe comode e ben ventilate per ridurre la sudorazione eccessiva.
  • Cambia regolarmente i calzini, soprattutto dopo l'attività fisica.
  • Consulta un professionista sanitario in caso di problemi persistenti o complicazioni.

Quali sono i migliori prodotti per i piedi secchi?

I migliori prodotti per i piedi secchi sono quelli che combinano ingredienti naturalmente nutrienti e riparatori.

I sieri per piedi Poderm, ad esempio, contengono burro di karité per il suo forte potere idratante, olio di nocciolo di albicocca per la sua ricchezza di acidi grassi essenziali e olio di calofilla, noto per le sue proprietà rigeneranti.

Questa combinazione aiuta a rendere la pelle morbida, a riparare le aree danneggiate e a prevenire le screpolature, offrendo al contempo comfort e morbidezza ai piedi secchi.

Con quale frequenza dovrei idratare i miei piedi?

Si consiglia di idratare i piedi almeno una volta al giorno, preferibilmente la sera, per permettere agli attivi di penetrare durante la notte.

Posso usare una crema per il corpo sui miei piedi?

Le creme per il corpo non sono sempre adatte alla pelle spessa dei piedi. È preferibile utilizzare prodotti specificamente formulati per i piedi, come i sieri per piedi Poderm®, la cui formulazione unica si basa su tre pilastri:

  • 100% concentrato in principi attivi
  • 0% acqua – previene le patologie cutanee
  • Protegge e ripristina la barriera cutanea per 24 ore.

Quando consultare un professionista?

Se la secchezza persiste nonostante le cure, o in caso di fessure profonde, dolori o infezioni, è consigliabile consultare un podologo o un dermatologo.

I nostri migliori consigli per delle unghie sane

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli